20 novembre 2009
Ancora su Capitalismo: una storia d’amore. In USA è vietato ai minori di 17 anni!
L'amico Franco Allegri mi comunica queste sue considerazioni che considero un monito grave e mi prendo la libertà di pubblicarle. La libertà di pensiero ha bisogno della libertà di parola e di stampa anche nelle forme con le quali esse s'esprimono in questa civiltà industriale. La prima delle libertà è poter dire che due più due fa quattro. IANA per FuturoIeri
Ancora su Capitalismo: una storia d’amore. In USA è vietato ai minori di 17 anni!
19/11/2009
Di Franco Allegri
Da qualche giorno non vedo più i trailer del film di M. Moore e ho la sensazione che sia stato distribuito in poche sale.
D’altra parte c’è un Italia che scopre il liberalismo puro con tre
secoli di ritardi e lo valuta con il candore di certi monaci che
meditano il sesso degli angeli. I prossimi tre anni di crisi dura
saranno la loro punizione, per contrappasso.
Poi ci sarebbe l’America di maniera, quella che vediamo in TV e che non va mai oltre i giardini della Casa Bianca
o le grandi strade di New York. Da tempo penso che l’informazione che
riceviamo dall’estero sia peggiore di quella che ci arriva da Roma e so
che su questo tema sono decine di anni avanti, ma non posso voltarmi o
tornare indietro.
In questa traduzione registro altri successi del film in America. Ci
sono le opinioni di molti critici di varie riviste e giornali americani
e canadesi.
Bisogna leggere il commento di Jim Pinkerton, anche se non si sa chi sia!
Questo film è il manifesto dell’esperienza cinematografica di M.
Moore e per questo dispiace che sia stato vietato in USA ai minori di
17 anni.
La seconda più grande anteprima di sempre per Mike! Non perdete ‘Capitalismo’ nel weekend
08/10/2009
|